Apparato Digerente e transito intestinale

Integratori per prevenire i disturbi intestinali

Il corretto funzionamento del nostro apparato digerente è fondamentale per mantenere una buona qualità di vita e per sentirci bene. Tuttavia la digestione difficile, cattiva o lenta, che spesso è accompagnata da nausea, pesantezza epigastrica, sonnolenza, cefalea o addirittura vomito, è un disturbo piuttosto comune ed è indice di problematiche a livello gastroenterico e a volte anche di concomitanti problemi epatici.

In questa situazione sono anche favorite le fermentazioni a livello dell’intestino, con formazione di gas, alitosi, lingua sporca e impastata, questo perché vengono alterati i normali tempi di svuotamento dell’apparato gastrointestinale.

La nausea e il vomito costituiscono dei meccanismi fisiologici con cui l'organismo cerca di liberarsi di cibi o sostanze tossiche o pericolose. Per questo motivo è di solito conveniente non ostacolarli, ma cercare anzi di comprenderne il senso e di facilitarli. Se sono episodi occasionali, possono manifestare il rifiuto di un alimento non gradito o uno stato di particolare affaticamento dello stomaco, e in questi casi è utile intervenire con i rimedi naturali.

Per quanto riguarda l’intestino, anche la stitichezza può causare un notevole abbassamento della qualità della vita.

Un blocco del transito intestinale infatti è spesso vissuto come un problema che condiziona la vita sociale. La stipsi è spesso provocata da uno stile di vita sbagliato, caratterizzato da un'alimentazione scorretta e dalla sedentarietà.

Prodotti Cosmetici testati sui 5 metalli

Più sicurezza per te: la concentrazione di metalli pesanti è sempre inferiore a 1ppm.